Accessibilità digitale e EAA: cosa cambia e come adeguarsi

Il 28 giugno 2025 segna un punto di svolta per l’accessibilità digitale in Europa. Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA), tutti i siti web dovranno garantire l’accesso anche alle persone con disabilità, rispettando requisiti chiari e verificabili.

Per le aziende, non adeguarsi significa esporsi a sanzioni che possono arrivare fino a 40.000 euro o al 5% del fatturato annuo. Ma più di tutto, significa escludere una parte importante della propria audience e trasmettere un’immagine poco inclusiva.

In Purelab supportiamo le imprese nel percorso verso la conformità, attraverso audit tecnici, attività di correzione, formazione del personale e assistenza continuativa. Rendere il proprio sito accessibile non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità concreta per crescere, innovare e comunicare responsabilità.

Essere accessibili significa essere aperti, lungimiranti e capaci di rispondere alle esigenze di tutti.