
Opera San Francesco per i Poveri – Costruire un'esperienza digitale che genera valore sociale reale
Quando siamo stati coinvolti, sapevamo che non stavamo semplicemente progettando un sito. Stavamo dando forma a un’interfaccia tra il mondo digitale e la solidarietà concreta.
Abbiamo creato un ecosistema su misura: un nuovo sito istituzionale e una piattaforma di donazione progettati per essere semplici, coinvolgenti e incredibilmente efficaci.
L’obiettivo? Tradurre una missione complessa in un’esperienza accessibile, capace di attivare pubblici diversi con linguaggi diversi. Ogni sezione, ogni micro-interazione è pensata per informare, emozionare e generare azione.


Il processo è stato agile, collaborativo, trasparente. Insieme al team di OSF abbiamo affrontato ogni fase – dalla raccolta dei requisiti fino alla delivery – come se fosse una startup mission-driven. Sprint dopo sprint, abbiamo validato funzionalità, testato soluzioni, adattato la struttura ai bisogni reali delle persone. Perché progettare per il bene comune richiede la stessa precisione con cui si costruisce un prodotto tech scalabile.

L’architettura si basa su WordPress, totalmente personalizzata. Il sistema gestisce l’intero flusso di donazione e l’integrazione con il CRM (Mentor di Direct Channel). Ogni modulo è stato disegnato per essere flessibile, mantenibile, pronto a crescere con l’organizzazione.
Il design? Intuitivo, caldo, accogliente. Abbiamo mappato i comportamenti degli utenti e progettato un’interfaccia che elimina ogni frizione. L’atto del donare è reso semplice, fluido, gratificante. Perché l’empatia non si dichiara: si progetta.


Abbiamo scritto codice pulito e modulare, garantendo scalabilità, sicurezza e piena compatibilità con gli strumenti marketing di OSF, assicurando coerenza nelle campagne attive.
In sintesi: non abbiamo solo costruito un sito.
Abbiamo ridisegnato il modo in cui un’organizzazione storica si racconta, si apre, si evolve.
E soprattutto: il modo in cui ogni utente può far parte del cambiamento.
